L'energia interna (U) di un sistema è l'energia totale contenuta al suo interno. Essa rappresenta la somma delle energie cinetiche e potenziali associate agli atomi e alle molecole che lo compongono. È una funzione di stato, il che significa che la sua variazione dipende solo dallo stato iniziale e finale del sistema, e non dal percorso seguito per raggiungere tali stati.
Componenti dell'Energia Interna:
Variazione di Energia Interna (ΔU):
La variazione di energia interna di un sistema è data dalla somma del calore (Q) scambiato con l'ambiente e del lavoro (W) compiuto sul sistema o dal sistema (Convenzione IUPAC):
ΔU = Q + W
Funzione di Stato:
Come accennato, l'energia interna è una funzione%20di%20stato. Questo implica che ΔU dipende solo dallo stato iniziale e finale del sistema e non dal percorso termodinamico seguito. Questo è fondamentale per l'applicazione del primo principio della termodinamica.
Energia Interna e Temperatura:
Per un gas ideale, l'energia interna dipende principalmente dalla temperatura. A temperature più alte, le molecole si muovono più velocemente, aumentando l'energia cinetica traslazionale e quindi l'energia interna.
Implicazioni Termodinamiche:
L'energia interna è un concetto chiave nel primo%20principio%20della%20termodinamica, che afferma che l'energia totale di un sistema isolato si conserva.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page