Sir Ebenezer Howard (29 gennaio 1850 – 1 maggio 1928) è stato un urbanista britannico, noto soprattutto per la sua pubblicazione To-morrow: a Peaceful Path to Real Reform (1898), ristampato nel 1902 come Garden Cities of To-morrow, che ha portato alla fondazione del movimento delle città giardino.
L'idea principale di Howard era quella di combinare i vantaggi della città e della campagna, evitando al contempo i rispettivi svantaggi. Immaginò città autosufficienti di dimensioni limitate, circondate da una cintura verde agricola, progettate con ampie strade, parchi e spazi pubblici. La proprietà del terreno sarebbe tenuta da un trust comunitario, i cui profitti sarebbero utilizzati per il beneficio dei residenti.
Il suo lavoro è stato una reazione alle terribili condizioni di vita nelle città industriali del suo tempo, caratterizzate da sovraffollamento, inquinamento e povertà. Howard propose un'alternativa radicale, un sistema decentralizzato di città che offrissero opportunità economiche, ambienti salubri e una vita comunitaria forte.
Howard fu determinante nella fondazione delle prime due città giardino in Inghilterra: Letchworth Garden City (fondata nel 1903) e Welwyn Garden City (fondata nel 1920). Questi progetti, sebbene non completamente aderenti alla visione originale di Howard, dimostrarono la fattibilità dei suoi principi e influenzarono lo sviluppo di molte altre nuove città e pianificazioni urbane nel corso del XX secolo.
La sua influenza sull'urbanistica è significativa. Howard è considerato un precursore del movimento del New Urbanism e le sue idee continuano ad essere rilevanti nei dibattiti contemporanei sullo sviluppo sostenibile, la pianificazione regionale e la qualità della vita urbana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page