Cos'è disco rigido?

Disco Rigido (HDD)

Un disco rigido (HDD, dall'inglese Hard Disk Drive) è un dispositivo di memorizzazione dati non volatile che utilizza dischi rotanti rivestiti di materiale magnetico per memorizzare e recuperare informazioni digitali. È una componente fondamentale della maggior parte dei computer e dei server.

Componenti Principali

Funzionamento

I dati vengono memorizzati magneticamente sui piatti. La testina di lettura/scrittura, controllata dal braccio attuatore, si sposta sulla superficie del piatto in rotazione per leggere o scrivere i dati. La posizione della testina è determinata dall'indirizzo logico dei dati che si vogliono accedere.

Interfacce

Gli HDD si collegano al computer tramite diverse interfacce:

Vantaggi e Svantaggi

Vantaggi:

  • Costo per gigabyte: Generalmente più economici degli SSD (Solid State Drive).
  • Capacità: Disponibili in capacità molto elevate.

Svantaggi:

  • Velocità: Più lenti degli SSD in termini di accesso ai dati e velocità di trasferimento.
  • Consumo energetico: Consumano più energia degli SSD.
  • Rumore: Producono rumore a causa delle parti meccaniche in movimento.
  • Fragilità: Più suscettibili a danni fisici rispetto agli SSD.

Parametri Importanti