Cos'è dinastia ming?
Dinastia Ming (1368-1644)
La Dinastia Ming (明朝, Míng Cháo) è stata una dinastia imperiale della Cina, regnante dal 1368 al 1644, succedendo alla Dinastia Yuan guidata dai Mongoli e precedendo la Dinastia Qing guidata dai Manciù. Viene spesso descritta come l'ultima dinastia cinese ortodossa (Han) a governare la Cina.
Fondazione e Ascesa al Potere:
- La dinastia fu fondata da Zhu Yuanzhang (imperatore Hongwu), un contadino ribelle che guidò una rivolta contro il dominio Yuan.
Politica e Amministrazione:
- La dinastia Ming vide un rafforzamento dell'autocrazia imperiale. L'imperatore Hongwu abolì la carica di Primo Ministro per concentrare il potere nelle proprie mani.
- Il sistema degli esami imperiali per la selezione dei funzionari fu ripristinato e ampliato, diventando uno strumento chiave per la burocrazia.
- La divisione amministrativa della Cina fu organizzata in province, prefetture e contee, un sistema che influenzò le successive dinastie.
Economia:
- L'agricoltura era la spina dorsale dell'economia Ming. Furono promossi progetti di irrigazione e nuove tecniche agricole.
- L'artigianato e il commercio prosperarono, con importanti centri di produzione tessile, ceramica e seta.
- Il commercio marittimo fiorì durante il regno dell'Imperatore Yongle, con le famose spedizioni di Zheng He.
- L'argento divenne la principale moneta di scambio, influenzando l'economia globale.
Cultura e Società:
- La dinastia Ming fu un periodo di grande fioritura culturale.
- Le arti, la letteratura e la filosofia conobbero un rinnovato interesse per il confucianesimo.
- La costruzione della Città Proibita a Pechino segnò un importante traguardo architettonico.
- La letteratura fiorì con la pubblicazione di romanzi classici come "Il Romanzo dei Tre Regni" e "Viaggio in Occidente".
Declino e Caduta:
- Una serie di fattori contribuì al declino della dinastia Ming, tra cui la corruzione, le carestie, le rivolte contadine e le invasioni dei Manciù.
- Le rivolte guidate da Li Zicheng portarono alla presa di Pechino nel 1644 e al suicidio dell'ultimo imperatore Ming.
- La dinastia fu infine conquistata dai Manciù, che fondarono la Dinastia Qing.