Cos'è crime poliziesco?
Crime Poliziesco: Panoramica
Il crime poliziesco (o poliziesco procedurale) è un sottogenere di fiction poliziesca e crime fiction che si concentra sul processo investigativo e sulle procedure utilizzate dalle forze dell'ordine per risolvere crimini. A differenza di altre forme di crime fiction, come il hard-boiled o il noir, l'attenzione è meno centrata sul singolo detective "eroico" e più sulla squadra e sul meticoloso lavoro investigativo.
Caratteristiche chiave del Crime Poliziesco:
- Focus sulla procedura: Il genere enfatizza le tecniche investigative, l'analisi delle prove, l'interrogatorio dei testimoni e la raccolta di informazioni.
- Realismo: Il crime poliziesco si sforza di presentare una rappresentazione accurata (o percepita come tale) del lavoro di polizia, includendo dettagli tecnici e jargon.
- Ensemble cast: Spesso presenta un gruppo di detective con ruoli e specializzazioni diverse, mostrando la collaborazione e le dinamiche interne.
- Assenza di eroi romantici: I personaggi principali sono generalmente figure professionali e dedite al lavoro, piuttosto che individui con problemi personali o inclinazioni romantiche eccessive. Se ci sono, questi aspetti sono subordinati all'indagine.
- Risoluzione attraverso prove concrete: Il caso viene risolto attraverso l'accumulo di prove, l'analisi forense e il ragionamento deduttivo, piuttosto che attraverso colpi di fortuna o intuizioni improvvise.
- Rappresentazione della burocrazia: Spesso include aspetti burocratici e procedurali del sistema di giustizia penale, come la ricerca di mandati, la gestione delle prove e la collaborazione con altre agenzie.
- Importanza della scienza forense: Le tecniche di laboratorio e l'analisi scientifica delle prove (DNA, impronte digitali, balistica, etc.) sono elementi centrali nella risoluzione dei casi.
Esempi:
- Serie televisive come "Law & Order", "CSI: Crime Scene Investigation", "NCIS".
- Romanzi di autori come Ed McBain (ciclo dell'87° Distretto).
Il crime poliziesco ha guadagnato popolarità grazie alla sua enfasi sulla logica, la metodicità e la ricerca della verità attraverso i metodi della scienza e della procedura.