Cos'è corsa campestre?

Corsa Campestre

La corsa campestre è una disciplina dell'atletica leggera che si svolge all'aperto su percorsi naturali, prevalentemente su terreni non asfaltati come erba, terra, sentieri boschivi e campi. È nota anche come cross-country running.

Caratteristiche principali:

  • Terreno: Percorsi variabili con salite, discese, curve e ostacoli naturali. La variabilità del terreno è una delle sfide principali.
  • Stagione: Tipicamente disputata durante l'autunno e l'inverno.
  • Distanze: Le distanze variano a seconda della categoria (giovanile, senior, maschile, femminile) e dell'organizzazione della competizione. Solitamente, le distanze sono comprese tra 2 km e 12 km. Per le donne, la distanza tende ad essere inferiore. Maggiori informazioni sui tipi di distanze.
  • Squadre: Molte competizioni prevedono classifiche a squadre, dove i punteggi dei migliori atleti di ogni squadra vengono sommati per determinare la squadra vincitrice. Informazioni sulle classifiche a squadre.
  • Benefici: Migliora la resistenza cardiovascolare, la forza muscolare, la coordinazione e l'adattabilità alle diverse condizioni ambientali. Approfondisci i benefici della corsa.

Competizioni:

  • Campionati Nazionali: Organizzati dalle federazioni nazionali di atletica leggera.
  • Campionati Regionali/Provinciali: Organizzati a livello locale.
  • Campionati Mondiali di Cross Country: Organizzati dalla World Athletics (precedentemente IAAF).
  • Cross Scolastici/Universitari: Organizzati all'interno di istituzioni scolastiche e universitarie. Guarda le competizioni a livello universitario.

Attrezzatura:

  • Scarpe: Le scarpe da corsa campestre sono progettate specificamente per il terreno irregolare e offrono una buona aderenza (trazione) e protezione. Sono spesso dotate di chiodi o tasselli sulla suola. Scegliere le scarpe giuste.
  • Abbigliamento: Abbigliamento tecnico traspirante e adatto alle condizioni climatiche.
  • Accessori: In caso di freddo, guanti, berretto e scaldacollo possono essere utili.