Cos'è consiglio di stato?

Consiglio di Stato (Italia)

Il Consiglio di Stato è un organo costituzionale italiano, con funzioni consultive e giurisdizionali. È il massimo organo della giustizia amministrativa.

Funzioni:

  • Funzione consultiva: Esprime pareri obbligatori (ma non sempre vincolanti) sugli schemi di atti normativi del Governo (leggi, decreti legislativi, regolamenti) e, su richiesta, delle Regioni. In questo ruolo, valuta la legittimità e l'opportunità degli atti. Vedi Funzione%20Consultiva.

  • Funzione giurisdizionale: Giudica in appello le sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali (TAR). È quindi giudice di secondo grado per le controversie tra privati e Pubblica Amministrazione. Vedi Funzione%20Giurisdizionale.

Organizzazione:

Il Consiglio di Stato è composto da Consiglieri di Stato, nominati per concorso o per particolari meriti. È presieduto dal Presidente del Consiglio di Stato. È diviso in sezioni consultive e sezioni giurisdizionali. Vedi Organizzazione%20Consiglio%20di%20Stato.

Importanza:

Il Consiglio di Stato svolge un ruolo fondamentale nel garantire la legalità dell'azione amministrativa e tutelare i diritti dei cittadini nei confronti della Pubblica Amministrazione. La sua funzione consultiva contribuisce a migliorare la qualità della legislazione. Vedi Importanza%20Consiglio%20di%20Stato.