Il Consiglio di Stato è un organo costituzionale italiano, con funzioni consultive e giurisdizionali. È il massimo organo della giustizia amministrativa.
Funzioni:
Funzione consultiva: Esprime pareri obbligatori (ma non sempre vincolanti) sugli schemi di atti normativi del Governo (leggi, decreti legislativi, regolamenti) e, su richiesta, delle Regioni. In questo ruolo, valuta la legittimità e l'opportunità degli atti. Vedi Funzione%20Consultiva.
Funzione giurisdizionale: Giudica in appello le sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali (TAR). È quindi giudice di secondo grado per le controversie tra privati e Pubblica Amministrazione. Vedi Funzione%20Giurisdizionale.
Organizzazione:
Il Consiglio di Stato è composto da Consiglieri di Stato, nominati per concorso o per particolari meriti. È presieduto dal Presidente del Consiglio di Stato. È diviso in sezioni consultive e sezioni giurisdizionali. Vedi Organizzazione%20Consiglio%20di%20Stato.
Importanza:
Il Consiglio di Stato svolge un ruolo fondamentale nel garantire la legalità dell'azione amministrativa e tutelare i diritti dei cittadini nei confronti della Pubblica Amministrazione. La sua funzione consultiva contribuisce a migliorare la qualità della legislazione. Vedi Importanza%20Consiglio%20di%20Stato.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page