Cos'è comune di parigi?
Comune di Parigi
Il Comune di Parigi (in francese: La Commune de Paris) fu un governo rivoluzionario socialista che governò Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871. Emerse in un clima di crisi politica e sociale dopo la guerra franco-prussiana e il conseguente assedio di Parigi.
Cause e contesto:
- La sconfitta francese nella Guerra Franco-Prussiana portò alla caduta del Secondo Impero e alla proclamazione della Terza Repubblica.
- L'assedio di Parigi da parte delle forze prussiane causò enormi sofferenze alla popolazione parigina.
- Il governo provvisorio, guidato da Adolphe Thiers, era percepito come arrendevole verso i prussiani e indifferente alle esigenze del popolo parigino, in particolare della classe operaia.
- La forte presenza di movimenti socialisti e anarchici a Parigi contribuì all'ideologia rivoluzionaria del Comune.
Eventi principali:
- Il 18 marzo 1871, Thiers ordinò all'esercito di disarmare la Guardia Nazionale, una milizia popolare composta in gran parte da lavoratori parigini. Questo tentativo fallì e innescò la rivolta.
- I rivoluzionari presero il controllo di Parigi e istituirono un governo autonomo, il Comune di Parigi.
- Il Comune attuò una serie di riforme sociali e politiche progressiste, tra cui la separazione tra Chiesa e Stato, l'istruzione laica gratuita, la cancellazione dei debiti, la gestione operaia delle fabbriche abbandonate e l'abolizione del lavoro notturno nelle panetterie.
- Il governo di Thiers, con sede a Versailles, organizzò un esercito per riconquistare Parigi.
La "Settimana di Sangue" (Semaine Sanglante):
- Dal 21 al 28 maggio 1871, le forze governative invasero Parigi e repressero brutalmente la rivoluzione.
- Le truppe governative commisero massacri di massa, uccidendo migliaia di comunardi.
- I comunardi, a loro volta, giustiziarono ostaggi, tra cui l'arcivescovo di Parigi.
- La "Settimana di Sangue" segnò la fine del Comune di Parigi e la sua repressione fu uno dei momenti più sanguinosi della storia francese.
Significato:
- Il Comune di Parigi fu un importante evento nella storia del movimento socialista e anarchico internazionale.
- Servì da ispirazione per futuri movimenti rivoluzionari, tra cui la Rivoluzione Russa.
- Le sue riforme sociali e politiche, sebbene di breve durata, prefigurano molte delle conquiste del movimento operaio nel XX secolo.
- Il Comune di Parigi rimane un simbolo di lotta per la giustizia sociale e l'autogoverno popolare.