Cos'è common law?

Common Law: Principi Fondamentali

Il common law, tradotto letteralmente come "diritto comune", è un sistema giuridico basato sulla giurisprudenza, ovvero sulle decisioni dei tribunali, piuttosto che su codici scritti o leggi statutarie complete. Nasce in Inghilterra e si è diffuso in molti paesi del Commonwealth e negli Stati Uniti.

Ecco alcuni concetti chiave del common law:

  • Precedente vincolante (Stare Decisis): Uno dei pilastri del common law è il principio dello stare decisis. Questo significa che i tribunali devono seguire i precedenti legali stabiliti da decisioni precedenti di tribunali superiori nella stessa giurisdizione. Il precedente crea prevedibilità e coerenza nel sistema legale.

  • Giurisprudenza: L'insieme delle decisioni giudiziarie che costituiscono il common law. I giudici interpretano le leggi statutarie e la costituzione, ma creano anche diritto attraverso le loro decisioni nei casi. Questa giurisprudenza si accumula nel tempo e forma un corpo di regole e principi.

  • Ruolo dei Giudici: I giudici hanno un ruolo molto attivo nel common law. Non sono semplicemente esecutori di leggi scritte, ma anche interpreti e creatori di diritto. Devono analizzare i fatti di ogni caso, esaminare i precedenti rilevanti e applicare il diritto esistente in modo logico e coerente. La interpretazione%20giudiziale è cruciale.

  • Diritto non scritto (Unwritten Law): Il common law è spesso definito "diritto non scritto" perché la sua fonte principale non è una legge statuaria completa, bensì le decisioni dei tribunali. Tuttavia, questo non significa che il common law non sia documentato; infatti, le decisioni giudiziarie sono registrate e pubblicate.

  • Evoluzione: Il common law è un sistema in evoluzione. I giudici possono distinguere (distinguish) un precedente, ovvero trovare differenze significative tra il caso attuale e il caso precedente che lo rendono non applicabile. Possono anche rovesciare (overrule) un precedente, ovvero decidere che una precedente decisione era errata e non deve più essere seguita. Questo permette al common law di adattarsi ai cambiamenti sociali e ai nuovi sviluppi. Il concetto di evoluzione%20legale è fondamentale.

  • Importanza della Ragione (Reason): Il common law enfatizza l'importanza della ragione e della logica. I giudici devono fornire motivazioni chiare e persuasive per le loro decisioni, basandosi su principi giuridici solidi e su una valutazione attenta dei fatti. La ragione%20legale è centrale per il processo decisionale.

  • Sistema accusatorio (Adversarial System): Il common law opera tipicamente in un sistema accusatorio, in cui le parti presentano le proprie prove e argomentazioni al giudice o alla giuria, che poi prendono una decisione. Il ruolo del giudice è quello di arbitro imparziale che assicura che il processo si svolga in modo equo e che le leggi siano applicate correttamente. L' sistema%20accusatorio influenza il modo in cui si sviluppa la giurisprudenza.

In sintesi, il common law è un sistema legale dinamico e flessibile, che si basa sulla giurisprudenza e sull'interpretazione dei giudici, e che si evolve nel tempo per riflettere i cambiamenti sociali e le nuove sfide legali.