Cos'è codice civile e commerciale della nazione?
Codice Civile e Commerciale
Il Codice Civile e il Codice Commerciale sono due corpi normativi fondamentali che regolano i rapporti giuridici tra privati e le attività economiche in una nazione. Spesso, in molti paesi, questi due codici sono distinti, sebbene strettamente interconnessi. In altri, possono essere unificati in un unico corpo normativo.
Codice Civile:
Il Codice Civile disciplina i rapporti tra privati cittadini, regolando materie come:
- Diritto delle persone: Capacità giuridica, capacità di agire, diritti della personalità (nome, immagine, onore, ecc.).
- Diritto di famiglia: Matrimonio, filiazione, adozione, separazione, divorzio, obblighi alimentari.
- Diritto delle successioni: Successione testamentaria, successione legittima, divisione dell'eredità.
- Diritto delle obbligazioni: Fonti delle obbligazioni (contratto, fatto illecito, ecc.), adempimento e inadempimento delle obbligazioni, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.
- Diritto dei contratti: Disciplina generale dei contratti, contratti tipici (compravendita, locazione, appalto, ecc.), interpretazione ed esecuzione dei contratti.
- Diritto reale: Proprietà, diritti reali limitati (usufrutto, servitù, ecc.), possesso, usucapione.
- Diritto della responsabilità civile: Disciplina della responsabilità per danni cagionati a terzi.
Codice Commerciale:
Il Codice Commerciale disciplina le attività economiche e commerciali, regolando materie come:
- Diritto delle società: Società di persone (società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice), società di capitali (società a responsabilità limitata, società per azioni, società in accomandita per azioni).
- Diritto fallimentare: Disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali.
- Titoli di credito: Cambiale, assegno, azioni, obbligazioni.
- Contratti commerciali: Disciplina dei contratti tipici del commercio (vendita commerciale, agenzia, mediazione, ecc.).
- Diritto della concorrenza: Norme a tutela della concorrenza e contro le pratiche restrittive della stessa.
- Diritto industriale: Brevetti, marchi, diritto d'autore.
- Disciplina del mercato: Regole che governano i mercati finanziari e le attività di intermediazione finanziaria.
- Diritto marittimo: Regolamentazione delle attività marittime e dei trasporti via mare.
Rapporti tra Codice Civile e Codice Commerciale:
Il rapporto tra i due codici è di specialità: il Codice Commerciale contiene norme speciali che si applicano ai rapporti commerciali, mentre il Codice Civile contiene norme generali che si applicano a tutti i rapporti giuridici, compresi quelli commerciali, in via sussidiaria (laddove il Codice Commerciale non disponga). Molte nazioni tendono a integrare o unificare ulteriormente i due codici per semplificare la legislazione e ridurre le sovrapposizioni.