Cos'è circuito di suzuka?

Circuito di Suzuka: Informazioni Essenziali

Il Circuito di Suzuka (鈴鹿サーキット, Suzuka Sākitto) è un circuito automobilistico situato a Suzuka, nella prefettura di Mie, in Giappone. È rinomato per essere uno dei circuiti più impegnativi e iconici del calendario di Formula 1, ospitando il Gran Premio del Giappone praticamente ogni anno dal 1987 (con alcune eccezioni).

Caratteristiche Principali:

  • Configurazione Unica: Suzuka è uno dei pochi circuiti al mondo ad avere una configurazione a "otto", dove una sezione del tracciato passa sopra un'altra. Questo design contribuisce alla sua complessità e lo rende un luogo unico.
  • Curve ad Alta Velocità: Il circuito è famoso per le sue curve ad alta velocità, come le iconiche S di Suzuka, la Degner curve, e la 130R, che richiedono ai piloti un'enorme precisione e coraggio.
  • Tecnicità: Suzuka mette alla prova sia la vettura che il pilota. Il layout del tracciato richiede un'eccellente messa a punto della vettura per un compromesso tra velocità di punta e carico aerodinamico.
  • Storia: Oltre alla Formula 1, Suzuka ha ospitato numerose altre competizioni automobilistiche e motociclistiche, tra cui le 8 Ore di Suzuka, una delle gare di endurance motociclistiche più prestigiose al mondo.
  • Proprietà: Il circuito è di proprietà della Mobilityland Corporation, una sussidiaria di Honda.
  • Lunghezza del Tracciato: La lunghezza del tracciato per la Formula 1 è di circa 5.807 km (3.608 miglia).

Importanza nel Motorsport:

Suzuka è considerato un banco di prova per le vetture e un circuito che premia l'abilità del pilota. Molti campioni del mondo di Formula 1 hanno vinto il titolo a Suzuka, rendendolo un luogo iconico nella storia del motorsport. Le sue curve impegnative e la configurazione unica contribuiscono a gare spettacolari e imprevedibili.