Il cirillico è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato da molte lingue slave orientali, slave meridionali, lingue non slave parlate in Russia e lingue turche e mongole parlate in alcune zone dell'ex Unione Sovietica. Deriva dall'alfabeto greco onciale, incrementato da legature e consonanti provenienti dall'alfabeto glagolitico per rappresentare i suoni che non esistevano in greco.
Alcuni argomenti importanti riguardanti il cirillico includono:
Origini: L'alfabeto cirillico fu sviluppato nel IX secolo dai santi Cirillo e Metodio (o dai loro discepoli) in Bulgaria, basato sull'alfabeto greco e con influenze glagolitiche.
Alfabeti: Esistono diverse varianti dell'alfabeto cirillico, ciascuna adattata per le specifiche esigenze fonetiche delle diverse lingue che lo utilizzano. Le differenze tra gli alfabeti possono riguardare il numero e la forma delle lettere.
Lingue: Il cirillico è utilizzato da lingue come il russo, l'ucraino, il bielorusso, il bulgaro, il serbo, il macedone, e molte altre.
Traslitterazione: Dato che molte lingue non utilizzano l'alfabeto cirillico, sono stati sviluppati diversi sistemi di traslitterazione per convertire i caratteri cirillici in caratteri latini, consentendo così di rappresentare le parole cirilliche in altri sistemi di scrittura.
Storia: L'evoluzione storica del cirillico è complessa e influenzata da fattori politici, culturali e linguistici. L'alfabeto ha subito diverse modifiche e standardizzazioni nel corso dei secoli.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page