Cos'è campionato rumeno?

Liga I (Campionato Rumeno)

La Liga I, conosciuta anche come SuperLiga, è il massimo livello del sistema calcistico rumeno. Organizzata dalla Liga Profesionistă de Fotbal (LPF), vede competere 16 squadre (numero variabile a seconda della stagione).

Struttura:

  • Stagione Regolare: Le squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno.
  • Play-off/Play-out: Al termine della stagione regolare, le squadre vengono divise in due gruppi:
    • Play-off (prime 6): Le prime 6 classificate competono per il titolo e la qualificazione alle coppe europee (UEFA Champions League, UEFA Europa League, UEFA Europa Conference League). I punti ottenuti nella stagione regolare vengono dimezzati (arrotondati per eccesso).
    • Play-out (ultime 10): Le restanti squadre competono per evitare la retrocessione. I punti ottenuti nella stagione regolare vengono dimezzati (arrotondati per eccesso). Le ultime classificate retrocedono in Liga II.

Storia:

Il campionato ha subito diverse modifiche nel corso degli anni per quanto riguarda il formato e il numero di squadre partecipanti. Ha radici lontane nel tempo, essendo stato istituito nel 1909.

Squadre di successo:

Alcune delle squadre più titolate del campionato rumeno includono:

Aspetti finanziari e mediatici:

La Liga I ha visto una crescita nel corso degli anni in termini di copertura mediatica e investimenti, anche se rimane dietro ai principali campionati europei. I diritti televisivi sono una fonte importante di entrate per i club.

Calciatori rumeni e internazionali:

Il campionato rumeno è una vetrina per talenti locali e attrae anche giocatori provenienti da altre nazioni, spesso alla ricerca di opportunità per rilanciarsi o per iniziare la loro carriera europea.

Questo è un riassunto delle informazioni principali sulla Liga I.