Cos'è campionatore?

Campionatore (Statistica)

Un campionatore, in statistica, è un procedimento o un algoritmo utilizzato per selezionare un campione da una popolazione. L'obiettivo principale del campionatore è di ottenere un campione che sia rappresentativo della popolazione di riferimento, in modo che le inferenze statistiche basate sul campione possano essere generalizzate all'intera popolazione.

Esistono diversi tipi di campionatori, ognuno con le proprie caratteristiche e adatto a situazioni specifiche. Alcuni dei più comuni includono:

  • Campionamento casuale semplice: Ogni membro della popolazione ha la stessa probabilità di essere selezionato nel campione.

  • Campionamento stratificato: La popolazione viene divisa in strati omogenei e poi un campione casuale viene selezionato da ogni strato.

  • Campionamento a grappolo: La popolazione viene divisa in grappoli (cluster) e alcuni grappoli vengono selezionati casualmente. Tutti i membri dei grappoli selezionati vengono inclusi nel campione.

  • Campionamento sistematico: Viene selezionato un punto di partenza casuale e poi ogni n-esimo membro della popolazione viene incluso nel campione.

La scelta del campionatore dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni della popolazione, la variabilità dei dati all'interno della popolazione, le risorse disponibili e il livello di accuratezza richiesto. Un campionamento distorto può portare a inferenze errate sulla popolazione.