Cos'è calce?

Calce

La calce è un termine generico che si riferisce a vari composti chimici derivati dalla cottura (calcinazione) del calcare. Il composto più comune chiamato calce è l'ossido di calcio (CaO), anche noto come calce viva.

Tipi principali di calce

  • Calce viva (CaO): Prodotta riscaldando il calcare (CaCO₃) a temperature elevate, circa 900 °C. È molto reattiva con l'acqua. Il processo di produzione è chiamato calcinazione.

  • Calce spenta (Ca(OH)₂): Ottenuta aggiungendo acqua alla calce viva in un processo chiamato spegnimento. Esistono diversi tipi di calce spenta, a seconda della quantità di acqua utilizzata:

    • Idrato di calce: Calce spenta in polvere secca.
    • Latte di calce: Sospensione di calce spenta in acqua.
    • Pasta di calce: Calce spenta con un'alta concentrazione di acqua, formando una pasta.

Utilizzi della calce

La calce ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Edilizia: Utilizzata come legante in malte, intonaci e calcestruzzo. Contribuisce alla resistenza e alla lavorabilità dei materiali da costruzione.
  • Agricoltura: Impiegata per correggere l'acidità del suolo e fornire calcio alle piante.
  • Industria: Utilizzata in diversi processi industriali, come la produzione di acciaio, la purificazione dell'acqua, la produzione di carta e la fabbricazione di vetro.
  • Trattamento delle acque: Utilizzata per la flocculazione e la neutralizzazione delle acque reflue.

Precauzioni

La calce viva è corrosiva e può causare gravi ustioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie. È necessario maneggiarla con cautela e utilizzare dispositivi di protezione adeguati. La sicurezza è fondamentale quando si lavora con questi materiali.