Cos'è bullmastiff?

Ecco informazioni sui Bullmastiff in formato Markdown:

Bullmastiff

Il Bullmastiff è una razza canina molossoide di origine britannica. Originariamente allevato come cane da guardia per proteggere le proprietà dai bracconieri, è un cane coraggioso, potente e leale.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia: Grande. I maschi raggiungono un'altezza al garrese di 64-69 cm e un peso di 50-59 kg, mentre le femmine raggiungono un'altezza di 61-66 cm e un peso di 45-54 kg.
  • Aspetto: Potente, muscoloso e ben proporzionato.
  • Testa: Grande e squadrata, con rughe sulla fronte.
  • Muso: Corto e largo, con tartufo nero.
  • Occhi: Scuri e di media grandezza.
  • Orecchie: A forma di V, portate aderenti alle guance.
  • Mantello: Corto, fitto e ruvido. I colori ammessi sono fulvo, rosso e tigrato.
  • Coda: Attaccata alta, portata dritta o leggermente curva.

Carattere

Il Bullmastiff è noto per il suo temperamento calmo, leale e protettivo. È un cane generalmente tranquillo in casa, ma si dimostra coraggioso e determinato quando percepisce una minaccia.

  • Lealtà: Molto legato alla famiglia, specialmente ai bambini.
  • Protezione: Istintivamente protettivo verso la sua famiglia e il suo territorio.
  • Intelligenza: Intelligente e facile da addestrare, ma può essere testardo.
  • Socializzazione: Necessaria fin da cucciolo per evitare aggressività verso estranei e altri cani. Una buona socializzazione è fondamentale.

Cura e Salute

  • Esercizio Fisico: Necessita di esercizio fisico moderato, come passeggiate quotidiane.
  • Alimentazione: Richiede una dieta equilibrata e di alta qualità. Attenzione a non sovralimentarlo, poiché è predisposto all'obesità.
  • Toelettatura: Richiede poca toelettatura. Una spazzolata settimanale è sufficiente per rimuovere il pelo morto.
  • Salute: Come molte razze di grossa taglia, il Bullmastiff è predisposto a diverse patologie, tra cui:

Addestramento

L'addestramento del Bullmastiff deve essere coerente e basato sul rinforzo positivo. La coerenza%20nell'addestramento è essenziale. La socializzazione precoce è fondamentale per prevenire problemi di aggressività. Data la sua mole, è importante che impari fin da subito ad obbedire ai comandi.