Cos'è bernard cornwell?

Bernard Cornwell

Bernard Cornwell è uno scrittore britannico, nato a Londra il 23 febbraio 1944. È principalmente conosciuto per i suoi romanzi storici, in particolare per le serie de Le Storie dei Re Sassoni (conosciuta anche come The Last Kingdom e adattata nell'omonima serie televisiva), Sharpe (che segue le avventure di un soldato britannico durante le guerre napoleoniche), Graal e Azincourt.

Cornwell è apprezzato per la sua accuratezza storica, il suo stile narrativo coinvolgente e i personaggi ben sviluppati. Prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, ha lavorato come giornalista e produttore televisivo.

Carriera e Opere Principali:

  • Le Storie dei Re Sassoni (The Last Kingdom): Una saga epica che racconta la storia di Uhtred di Bebbanburg, un sassone cresciuto dai danesi, durante le invasioni vichinghe dell'Inghilterra del IX secolo. Un elemento chiave della serie è la costante lotta tra la sua lealtà alle sue origini sassoni e il suo amore per la cultura danese.

  • Sharpe: Una serie prolifica che segue la carriera del fuciliere Richard Sharpe, dall'India alle guerre napoleoniche. La serie Sharpe è nota per le sue battaglie dettagliate e la raffigurazione realistica della vita militare.

  • Graal (The Warlord Chronicles): Una trilogia che reinterpreta la leggenda di Re Artù in una chiave più realistica e brutale. La trilogia si concentra sulla figura di Derfel Cadarn, un guerriero sassone.

  • Azincourt: Un romanzo standalone che narra gli eventi che portarono alla battaglia di Agincourt nel 1415.

  • Altre Opere: Cornwell ha scritto anche numerosi altri romanzi storici, tra cui una serie sulla Guerra Civile Americana, romanzi ambientati nell'antica Grecia e opere standalone.

Stile e Influenze:

Lo stile di Cornwell è caratterizzato da un'attenzione ai dettagli storici, una narrazione rapida e un realismo che evita l'idealizzazione dei suoi personaggi. Ha citato autori come C.S. Forester, autore dei romanzi di Hornblower, come una delle sue influenze.