La battaglia di Mantinea può riferirsi a diverse battaglie combattute vicino alla città di Mantinea, in Arcadia, Grecia. Le più significative sono:
Battaglia di Mantinea (418 a.C.): Combattuta durante la Guerra del Peloponneso, vide contrapporsi Sparta e i suoi alleati contro Atene, Argo, Mantinea ed Elide. La battaglia risultò in una decisiva vittoria spartana, ristabilendo l'egemonia spartana nel Peloponneso. Il risultato ebbe profonde implicazioni politiche e militari per il prosieguo della guerra.
Battaglia di Mantinea (362 a.C.): Questa battaglia fu combattuta tra Tebe, guidata da Epaminonda, e Sparta con i suoi alleati, inclusi Atene e Mantinea. Fu una delle battaglie più importanti nella storia greca, segnando la fine dell'egemonia tebana e l'inizio di un periodo di instabilità e lotte per il potere. Epaminonda vinse tatticamente ma morì in battaglia, rendendo la vittoria strategica inconcludente. La sua morte e la perdita di molti altri comandanti tebani portarono al declino della potenza tebana.
Entrambe le battaglie ebbero un impatto significativo sull'equilibrio di potere nel mondo greco antico. La battaglia del 418 a.C. consolidò il potere di Sparta dopo un periodo di sfide, mentre la battaglia del 362 a.C. indebolì tutte le principali potenze, aprendo la strada all'ascesa della Macedonia sotto Filippo II.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page