Cos'è ayatollah?

Gli Ayatollah (in arabo: آية الله, Āyatullāh, "Segno di Dio") sono alti chierici sciiti. Rappresentano un grado significativo nella gerarchia religiosa sciita, al di sotto del Grande Ayatollah (Āyatullāh al-ʿUẓmā).

  • Significato e ruolo: Un Ayatollah è un esperto in legge islamica, etica, filosofia e misticismo. La loro autorità deriva dalla profonda conoscenza delle scritture islamiche e dalla capacità di interpretarle. Hanno il diritto di emettere fatwa, pareri legali vincolanti per i loro seguaci.

  • Raggiungimento del titolo: Per diventare un Ayatollah, un chierico deve studiare a lungo in un seminario (hawza) e dimostrare un'eccezionale comprensione dell'Islam sciita. Il riconoscimento come Ayatollah proviene generalmente da altri cleri di alto rango e dalla comunità religiosa.

  • Influenza: Gli Ayatollah esercitano una notevole influenza nella società sciita, fornendo guida spirituale e morale. Possono ricoprire ruoli importanti nella politica e nella legge, come dimostrato dalla Rivoluzione Islamica in Iran.

  • Differenza con Grandi Ayatollah: Un Grande%20Ayatollah è un Ayatollah che ha un gran numero di seguaci e la cui opinione è ampiamente rispettata. Sono considerati i più alti esperti religiosi nella fede sciita.

  • Esempi notevoli: Tra gli Ayatollah più conosciuti si annoverano Ruhollah Khomeini (poi divenuto Grande Ayatollah) e Ali Khamenei (l'attuale Guida Suprema dell'Iran).