Cos'è assedio di osaka?

Assedio di Osaka

L'Assedio di Osaka (大坂の役, Ōsaka no Eki) fu una serie di battaglie combattute tra lo Shogunato Tokugawa e il clan Toyotomi tra il 1614 e il 1615. Fu la fase finale della guerra per l'unificazione del Giappone, iniziata da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Oda%20Nobunaga">Oda Nobunaga</a> e continuata da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Toyotomi%20Hideyoshi">Toyotomi Hideyoshi</a>.

L'assedio è diviso in due campagne principali:

  • Assedio Invernale di Osaka (大坂冬の陣, Ōsaka Fuyu no Jin): Iniziò nel novembre 1614 e terminò con una tregua nel gennaio 1615. <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tokugawa%20Ieyasu">Tokugawa Ieyasu</a>, determinato ad eliminare la potenziale minaccia rappresentata da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Toyotomi%20Hideyori">Toyotomi Hideyori</a>, attaccò il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Castello%20di%20Osaka">Castello di Osaka</a>. Dopo diverse settimane di assedio e schermaglie, fu negoziata una tregua, con la promessa che i fossati del castello sarebbero stati riempiti.

  • Assedio Estivo di Osaka (大坂夏の陣, Ōsaka Natsu no Jin): Iniziò nel maggio 1615, dopo che Tokugawa Ieyasu ruppe la tregua, affermando che i Toyotomi avevano riempito i fossati solo in parte. Questa volta, la battaglia fu molto più intensa e decisiva. Le forze di Toyotomi furono sconfitte e il Castello di Osaka cadde in mano allo shogunato.

Conseguenze:

La sconfitta di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Toyotomi%20Hideyori">Toyotomi Hideyori</a> e la sua presunta morte (non è chiaro se morì in battaglia o si suicidò) segnarono la fine del clan Toyotomi e consolidarono definitivamente il potere dello <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Shogunato%20Tokugawa">Shogunato Tokugawa</a>. Questo evento inaugurò un lungo periodo di pace e stabilità nel Giappone, conosciuto come il periodo Edo.