Cos'è acido nucleico?

Acidi Nucleici

Gli acidi nucleici sono macromolecole biologiche essenziali per tutte le forme di vita conosciute. Hanno un ruolo cruciale nella conservazione, trasmissione e espressione dell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/informazione%20genetica. Esistono due tipi principali di acidi nucleici:

  • DNA (Acido deossiribonucleico): Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/DNA è la molecola che contiene le istruzioni genetiche utilizzate nello sviluppo e nel funzionamento di tutti gli organismi viventi conosciuti e di molti virus. È composto da due filamenti che si avvolgono a formare una doppia elica. Ogni filamento è un polimero di nucleotidi.

  • RNA (Acido ribonucleico): L'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/RNA ha molte funzioni diverse nelle cellule. Partecipa alla sintesi proteica, alla regolazione genica e agisce anche come portatore di informazione genetica in alcuni virus. L'RNA è generalmente a singolo filamento ed è anche composto da nucleotidi. Esistono diversi tipi di RNA, tra cui mRNA (RNA messaggero), tRNA (RNA di trasporto) e rRNA (RNA ribosomiale), ognuno con un ruolo specifico nella sintesi proteica.

Struttura dei Nucleotidi:

Sia il DNA che l'RNA sono polimeri composti da unità più piccole chiamate https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nucleotidi. Ogni nucleotide è composto da tre componenti:

  1. Un gruppo fosfato: Fornisce il legame per formare il filamento dell'acido nucleico.
  2. Uno zucchero pentoso: È il desossiribosio nel DNA e il ribosio nell'RNA.
  3. Una base azotata: Esistono cinque basi azotate principali:
    • Adenina (A)
    • Guanina (G)
    • Citosina (C)
    • Timina (T) (presente solo nel DNA)
    • Uracile (U) (presente solo nell'RNA)

Appaiamento delle Basi:

Nel DNA, l'adenina (A) si appaia sempre con la timina (T), e la guanina (G) si appaia sempre con la citosina (C). Nell'RNA, l'adenina (A) si appaia con l'uracile (U), e la guanina (G) si appaia sempre con la citosina (C). Questo https://it.wikiwhat.page/kavramlar/appaiamento%20delle%20basi è fondamentale per la replicazione del DNA e la trascrizione dell'RNA.

Funzioni:

  • Conservazione dell'Informazione Genetica (DNA): Il DNA immagazzina le istruzioni per costruire e mantenere un organismo.
  • Trasmissione dell'Informazione Genetica (DNA): Durante la replicazione, il DNA viene copiato per essere trasmesso alle cellule figlie.
  • Espressione Genica (RNA): L'RNA è coinvolto nella traduzione dell'informazione genetica contenuta nel DNA in proteine.
  • Regolazione Genica (RNA): Alcuni tipi di RNA regolano l'espressione dei geni.