Cos'è 1492?

Ecco le informazioni sul 1492 presentate in formato Markdown con link ai concetti importanti:

1492: Un Anno di Svolta nella Storia Mondiale

Il 1492 è un anno cruciale nella storia mondiale, segnato principalmente da due eventi di enorme portata: la Conquista%20di%20Granada e il Viaggio%20di%20Cristoforo%20Colombo verso le Americhe.

  • Conquista di Granada: Il 2 gennaio 1492, i Re Cattolici, Isabella%20di%20Castiglia e Ferdinando%20d'Aragona, conquistarono Granada, l'ultimo baluardo musulmano nella penisola iberica. Questo evento segnò la fine della Reconquista, un processo secolare di espulsione dei musulmani dalla Spagna e portò all'unificazione del paese sotto il dominio cristiano. Poco dopo fu emesso l'Editto%20di%20Espulsione%20degli%20Ebrei, che costrinse gli Ebrei spagnoli alla conversione forzata o all'esilio.

  • Viaggio di Cristoforo Colombo: Cristoforo Colombo, con il sostegno finanziario dei Re Cattolici, salpò nell'agosto 1492 alla ricerca di una nuova rotta marittima verso le Indie Orientali. Il 12 ottobre 1492, Colombo sbarcò in un'isola dei Caraibi, credendo di essere giunto in Asia. Questo evento segnò l'inizio dell'esplorazione e della colonizzazione europea delle Americhe, con conseguenze profonde e durature per i popoli indigeni, l'Europa e il resto del mondo. La scoperta innescò il Scambio%20Colombiano, portando allo scambio di piante, animali, malattie e culture tra il Vecchio e il Nuovo Mondo.

In sintesi, il 1492 è un anno cruciale che segna la fine di un'era e l'inizio di una nuova, con importanti conseguenze politiche, religiose, economiche e culturali che continuano a influenzare il mondo di oggi.