Cos'è yasuke?

Yasuke

Yasuke è stato un guerriero di origine africana che servì come [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/samurai] samurai sotto il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/daimyo] daimyō giapponese [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/oda%20nobunaga] Oda Nobunaga nel XVI secolo.

Le sue origini precise sono incerte, ma si ritiene generalmente che provenisse dal Mozambico, dal Sudan o dalla Nigeria. Giunse in Giappone nel 1579 al servizio del missionario gesuita italiano Alessandro Valignano.

Nobunaga, incuriosito dal suo aspetto e dalla sua forza, prese Yasuke al suo servizio. Imparò rapidamente la lingua giapponese e divenne abile nel combattimento. Nel 1581, Nobunaga lo nominò samurai, rendendolo il primo e unico samurai di origine non giapponese di cui si abbia documentazione.

Yasuke combatté al fianco di Nobunaga durante diverse campagne militari. La sua lealtà e il suo coraggio gli valsero la stima del suo signore.

Dopo l'assassinio di Oda Nobunaga nel 1582, Yasuke si unì alle forze del figlio ed erede di Nobunaga, Oda Nobutada, ma fu sconfitto durante l'incidente di Honnō-ji. La sua sorte finale è incerta; alcune fonti suggeriscono che fu restituito ai gesuiti, mentre altre affermano che continuò a combattere per il clan Oda.

La sua storia è un esempio unico di scambio culturale e di mobilità sociale nel Giappone feudale, ed è tornata alla ribalta negli ultimi anni grazie a romanzi, fumetti e una serie animata Netflix.