Cos'è wbs?

WBS (Work Breakdown Structure): Struttura di Scomposizione del Lavoro

La WBS, o Work Breakdown Structure (Struttura di Scomposizione del Lavoro), è una decomposizione gerarchica del lavoro da svolgere per realizzare gli obiettivi del progetto e produrre le consegne richieste. In altre parole, è una suddivisione orientata alla consegna di un progetto in componenti più piccoli e gestibili.

Scopo Principale:

Lo scopo principale della WBS è definire l'ambito completo del progetto in termini di lavoro da svolgere. Fornisce una base solida per la pianificazione, la stima dei costi, la gestione delle risorse, l'assegnazione delle responsabilità, il monitoraggio e il controllo del progetto.

Caratteristiche Chiave:

  • Orientata alla Consegna (Deliverable-Oriented): La WBS è incentrata sulle consegne (deliverables) che devono essere prodotte, piuttosto che sulle attività da svolgere.
  • Gerarchica: È organizzata in una struttura gerarchica, con il progetto complessivo al livello superiore e compiti sempre più piccoli e dettagliati ai livelli inferiori.
  • Comprensiva: Deve includere tutto il lavoro necessario per completare il progetto con successo.
  • Mutuamente Esclusiva: Ogni elemento della WBS deve essere indipendente e non sovrapporsi ad altri elementi.
  • Collettivamente Esaustiva: La somma del lavoro in tutti gli elementi di livello inferiore deve rappresentare il 100% del lavoro richiesto dal livello superiore.

Come creare una WBS:

  1. Definire il progetto: Comprendere chiaramente gli obiettivi del progetto e le consegne richieste.
  2. Identificare le principali consegne: Dividere il progetto in un numero limitato di consegne principali.
  3. Decomporre le consegne: Scomporre ogni consegna principale in elementi più piccoli e gestibili. Questo processo continua fino a raggiungere un livello di dettaglio in cui è possibile assegnare responsabilità, stimare costi e pianificare attività.
  4. Verificare la completezza: Assicurarsi che la WBS includa tutto il lavoro necessario per completare il progetto.
  5. Assegnare un codice univoco: Assegnare un codice univoco a ogni elemento della WBS per facilitare il tracciamento e la gestione.

Benefici della WBS:

  • Migliore comprensione dell'ambito del progetto: La WBS fornisce una visione chiara e completa del lavoro da svolgere.
  • Pianificazione e stima più accurate: Permette di stimare i costi, i tempi e le risorse necessarie per ogni elemento del progetto.
  • Migliore gestione delle risorse: Facilita l'assegnazione delle risorse e la gestione del carico di lavoro.
  • Migliore comunicazione: Fornisce una base comune per la comunicazione tra i membri del team e gli stakeholder.
  • Migliore controllo del progetto: Permette di monitorare l'avanzamento del progetto e identificare tempestivamente eventuali problemi.
  • Definizione delle Responsabilità: Aiuta a definire chiaramente le responsabilità di ciascun membro del team.

Esempio Semplice:

Supponiamo di voler organizzare una festa. Una WBS molto semplificata potrebbe essere:

  • 1.0 Festa
    • 1.1 Pianificazione
      • 1.1.1 Stabilire la data e l'ora
      • 1.1.2 Definire il budget
      • 1.1.3 Creare la lista degli invitati
    • 1.2 Preparazione
      • 1.2.1 Inviare gli inviti
      • 1.2.2 Acquistare cibo e bevande
      • 1.2.3 Decorare il luogo
    • 1.3 Esecuzione
      • 1.3.1 Accogliere gli invitati
      • 1.3.2 Servire cibo e bevande
      • 1.3.3 Organizzare l'intrattenimento
    • 1.4 Pulizia
      • 1.4.1 Rimuovere le decorazioni
      • 1.4.2 Pulire il luogo
      • 1.4.3 Smaltire i rifiuti

Termini importanti:

  • Pacchetto di Lavoro (Work Package): Il livello più basso della WBS. Un pacchetto di lavoro è un insieme di attività correlate che possono essere pianificate, stimate, monitorate e controllate. Ulteriori informazioni sul Pacchetto%20di%20Lavoro.
  • Consegna (Deliverable): Qualsiasi prodotto, risultato o servizio verificabile, misurabile e unico prodotto al completamento di un'attività, di un pacchetto di lavoro o di un progetto. Maggiori dettagli sulla Consegna.
  • Control Account: Un punto di controllo di gestione in cui viene integrato l'ambito, il budget effettivo e la pianificazione e confrontato con il valore guadagnato per la misurazione delle prestazioni. Approfondimenti sul Control%20Account.

La WBS è uno strumento fondamentale per la gestione dei progetti e, se utilizzata correttamente, può contribuire significativamente al successo del progetto.