Cos'è wan?

Rete WAN (Wide Area Network)

Una WAN (Wide Area Network), o rete geografica, è una rete di comunicazione che copre un'area geografica ampia. A differenza di una LAN (Local Area Network), che connette dispositivi all'interno di una stanza, di un edificio o di un campus, una WAN può estendersi attraverso città, paesi o anche continenti.

Caratteristiche principali:

  • Ampia copertura geografica: È la caratteristica distintiva, permette di collegare uffici dislocati in posizioni diverse.
  • Utilizzo di infrastrutture di telecomunicazione: Solitamente utilizza infrastrutture di telecomunicazione di terzi, come linee telefoniche, cavi in fibra ottica, satelliti o connessioni wireless a banda larga.
  • Costi più elevati: Rispetto alle LAN, l'implementazione e la gestione di una WAN comporta costi maggiori a causa della sua complessità e dell'uso di servizi esterni.
  • Velocità di trasferimento dati inferiori: Generalmente, le velocità di trasferimento dati in una WAN sono inferiori rispetto a quelle di una LAN, a causa delle maggiori distanze e della condivisione delle risorse di rete. Tuttavia, le tecnologie WAN moderne stanno colmando questo divario.
  • Tecnologie comuni: Le tecnologie WAN più comuni includono MPLS (Multiprotocol Label Switching), VPN (Virtual Private Network), SD-WAN (Software-Defined WAN) e connessioni dedicate (leased lines).

Applicazioni:

  • Connessione di uffici remoti: Permette a aziende con sedi multiple di condividere risorse e comunicare tra loro.
  • Accesso a internet: La maggior parte degli utenti domestici e aziendali si connette a Internet tramite una WAN gestita dai provider di servizi Internet (ISP).
  • Cloud Computing: Facilita l'accesso a servizi e applicazioni ospitati nel cloud, come IaaS (Infrastructure as a Service), PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service).
  • Replica e backup dei dati: Consente la replica e il backup dei dati su siti geograficamente distanti per garantire la continuità operativa e la disaster recovery.
  • Comunicazione globale: Supporta la comunicazione vocale, video e dati tra persone e organizzazioni in tutto il mondo.

Tipologie:

  • Private WAN: Utilizza linee dedicate o VPN per connettere siti aziendali in modo sicuro e privato.
  • Public WAN: Sfrutta l'infrastruttura Internet pubblica per connettere siti, spesso utilizzando VPN per garantire la sicurezza.

In sintesi, la WAN è fondamentale per la connettività globale e la comunicazione tra siti geograficamente distanti, supportando una vasta gamma di applicazioni aziendali e personali.