Cos'è voguing?

Il voguing è una forma di danza moderna nata dalla cultura ball room afroamericana e latina negli anni '60, ma che ha guadagnato maggiore popolarità negli anni '80 e '90 grazie anche a figure come Madonna.

Storia e Origini:

Le radici del voguing si trovano nelle prigioni di Harlem, dove i detenuti neri e latini imitavano le pose delle modelle dalle riviste di moda. Questa pratica si è poi evoluta nelle ball rooms, diventando una competizione coreografica. Le ball rooms erano spazi sicuri per la comunità LGBTQ+, in particolare per le minoranze etniche, dove potevano esprimere liberamente la propria identità e sessualità. Questi eventi offrivano un'alternativa alla discriminazione e all'emarginazione che affrontavano nella società. Si possono approfondire le origini culturali in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ballroom%20Culture.

Stili Principali:

Esistono diversi stili di voguing, ognuno con le proprie caratteristiche distintive:

  • Old Way: Caratterizzato da linee, simmetria e precisione. Si ispira alle pose delle modelle di Vogue e si concentra sulla creazione di forme geometriche con le braccia e il corpo. Ulteriori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Old%20Way.

  • New Way: Maggiore enfasi sulla flessibilità, i contorsionismi e il controllo del corpo. Incorpora elementi di ginnastica e acrobatica. Approfondimenti su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/New%20Way.

  • Vogue Fem: Lo stile più drammatico e femminile, caratterizzato da movimenti fluidi, pose seducenti, duckwalk (un movimento accovacciato che ricorda l'andatura di un'anatra) e dip (una caduta controllata a terra). Approfondimenti su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vogue%20Fem.

Elementi Chiave:

  • Hands Performance: Movimenti precisi e controllati delle mani, che creano linee e forme.
  • Catwalk: Camminata elegante e sicura di sé, che simula una sfilata di moda.
  • Duckwalk: Movimento accovacciato che richiede forza e coordinazione.
  • Dips: Cadute controllate a terra, eseguite con stile e drammaticità.
  • Floor Performance: Movimenti eseguiti a terra, spesso caratterizzati da flessibilità e contorsionismo.

Importanza Culturale:

Il voguing è più di una semplice danza; è un'espressione di identità, resilienza e empowerment per la comunità LGBTQ+. Ha offerto uno spazio sicuro per l'espressione di genere, la celebrazione della diversità e la lotta contro la discriminazione. Approfondisci il significato sociale ed emotivo su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Importanza%20Culturale%20del%20Voguing.