Orlando è un romanzo di Virginia Woolf pubblicato nel 1928. È una biografia romanzata e satirica che esplora temi come l'identità di genere, la storia, la letteratura e la natura del tempo.
Trama:
Il romanzo segue la vita di Orlando, un nobile inglese che nasce durante il regno di Elisabetta I e vive per oltre tre secoli. Durante questo periodo, Orlando sperimenta una trasformazione radicale: a metà della sua vita, si sveglia una mattina nel corpo di una donna. Il resto del romanzo segue Orlando mentre si adatta alla sua nuova identità di genere e continua le sue avventure attraverso diverse epoche storiche, confrontandosi con le convenzioni sociali e le aspettative legate al suo nuovo genere.
Temi Principali:
Stile:
Lo stile di Woolf in Orlando è caratterizzato dalla sua prosa lirica e sperimentale. Utilizza flussi di coscienza, metafore e ironia per creare un'esperienza di lettura ricca e complessa. Il romanzo è pieno di umorismo e satira, prendendo in giro le convenzioni sociali e le ipocrisie dell'epoca.
Influenza:
Orlando è considerato uno dei romanzi più importanti di Virginia Woolf e ha avuto un'influenza significativa sulla letteratura e gli studi di genere. La sua esplorazione dell'identità di genere e la sua sfida alle nozioni tradizionali di tempo e storia continuano ad essere rilevanti e stimolanti per i lettori di oggi. Il romanzo è visto da molti come un'opera pionieristica nel campo degli studi di genere e un'esplorazione innovativa della natura dell'identità e del sé.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page