Cos'è victorius?

Victorius

Victorius, conosciuto anche come Vittore, fu un usurpatore romano che si ribellò contro l'imperatore Gallieno intorno al 268-270 d.C., durante la crisi del terzo secolo. Fece parte degli imperatori gallici, un gruppo di governanti che si separarono dall'Impero Romano principale, governando su Britannia, Gallia e Hispania.

  • Ascesa al potere: Victorius ascese al potere dopo l'assassinio di Marco Cassianio Latinio Postumo, fondatore dell'Impero Gallico. Le circostanze esatte della sua ascesa sono incerte, ma probabilmente era un ufficiale militare di alto rango nell'esercito gallico.

  • Regno: Il suo regno fu relativamente breve, durando circa un anno o due. Durante questo periodo, affrontò diverse sfide, tra cui conflitti interni e minacce esterne da parte di tribù germaniche e dell'Impero Romano centrale.

  • Morte: Victorius fu assassinato dai suoi stessi soldati, apparentemente a causa della sua severità o impopolarità. Gli successe Tetrico come imperatore gallico. Le cause precise del suo assassinio restano incerte.

  • Significato Storico: Anche se il suo regno fu breve e relativamente poco documentato, Victorius è una figura importante nella crisi%20del%20terzo%20secolo dell'Impero Romano. Il suo regno evidenzia l'instabilità politica e militare che affliggeva l'Impero Romano in quel periodo. La sua figura dimostra il fenomeno dell'usurpazione e la fragmentazione dell'autorità imperiale.