Cos'è ventresca?

La ventresca è un taglio pregiato del tonno, ricavato dalla parte ventrale dell'animale, corrispondente all'addome. È considerata la parte più grassa e tenera del tonno, particolarmente apprezzata per il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida, quasi burrosa.

La ventresca è ricca di grassi insaturi, in particolare Omega-3, benefici per la salute cardiovascolare. La sua lavorazione avviene spesso attraverso la conservazione sott'olio d'oliva, che ne esalta il sapore e ne prolunga la conservabilità.

La qualità della ventresca dipende da diversi fattori, tra cui la specie del tonno (ad esempio, tonno rosso o tonno pinna gialla), la zona di pesca e il metodo di conservazione. Il prezzo della ventresca è generalmente più elevato rispetto ad altri tagli di tonno, proprio per la sua rinomata qualità e rarità.

In cucina, la ventresca si presta a diverse preparazioni. Può essere consumata al naturale, come antipasto o ingrediente per insalate gourmet, oppure utilizzata per condire primi piatti, come pasta o risotti. La sua delicatezza richiede una cottura breve e moderata per preservarne le caratteristiche organolettiche. Il metodo di preparazione più adatto dipende dal piatto che si vuole realizzare, ma in generale si consiglia di evitare cotture aggressive.