Cos'è venini?

Venini

Venini è una vetreria storica di Murano, Venezia, Italia, fondata nel 1921. È rinomata per la sua alta qualità, il design innovativo e l'utilizzo di tecniche tradizionali combinate con approcci moderni.

Storia e Fondazione:

  • Fondata nel 1921 come "Vetri Soffiati Muranesi Cappellin Venini & C." da Paolo Venini, un avvocato milanese, e Giacomo Cappellin, un antiquario veneziano.
  • Nel 1925, in seguito a disaccordi con Cappellin, Paolo Venini assunse la direzione e rinominò l'azienda semplicemente "Venini S.A.".

Caratteristiche distintive:

  • Design Innovativo: Venini si è sempre distinta per la collaborazione con artisti e designer di fama internazionale, tra cui Carlo Scarpa, Fulvio Bianconi, Gio Ponti, Tapio Wirkkala, Tobia Scarpa e molti altri. Questa collaborazione ha portato alla creazione di oggetti iconici e sperimentali.
  • Tecniche di Lavorazione: Venini continua a utilizzare le tradizionali tecniche di soffiatura del vetro di Murano, tramandate di generazione in generazione.
  • Qualità dei Materiali: L'utilizzo di vetro di Murano di alta qualità, spesso arricchito con inclusioni di oro e colori vibranti, è un marchio distintivo.
  • Produzione Artigianale: Ogni pezzo è realizzato a mano da maestri vetrai, rendendo ogni oggetto unico e prezioso.

Prodotti:

  • Vasi
  • Lampade e Illuminazione
  • Oggetti d'arte
  • Sculture
  • Articoli per la tavola

Influenza e Riconoscimenti:

  • Venini ha contribuito in modo significativo alla storia del vetro di Murano e del design italiano.
  • Le sue creazioni sono esposte in importanti musei di tutto il mondo, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra.

Proprietà:

  • Nel corso degli anni, Venini ha cambiato proprietà diverse volte. Attualmente fa parte del gruppo Damiani.

In sintesi, Venini rappresenta un'eccellenza nella produzione del vetro di Murano, combinando tradizione artigianale, design innovativo e qualità dei materiali.