Cos'è veltroni?

Walter Veltroni

Walter Veltroni (Roma, 3 luglio 1955) è un politico, scrittore, giornalista e regista italiano. La sua carriera politica è stata prevalentemente incentrata sul centrosinistra italiano.

Carriera Politica

  • Partito Comunista Italiano (PCI): Veltroni ha iniziato la sua carriera politica nel PCI, diventando segretario giovanile a Roma. Il suo background nel PCI è un elemento importante della sua storia politica.
  • Deputato: È stato eletto deputato per la prima volta nel 1987, rimanendo in Parlamento per diverse legislature.
  • Ministro per i Beni Culturali e Ambientali: Nel governo Prodi I (1996-1998), ha ricoperto la carica di Ministro%20per%20i%20Beni%20Culturali%20e%20Ambientali.
  • Sindaco di Roma: Veltroni è stato Sindaco%20di%20Roma dal 2001 al 2008, ottenendo un ampio consenso popolare e implementando diverse iniziative culturali e sociali.
  • Segretario del Partito Democratico (PD): Nel 2007, è stato eletto primo Segretario%20del%20Partito%20Democratico (PD), nato dalla fusione di diverse forze di centrosinistra. Si è dimesso dalla carica nel 2009 in seguito alla sconfitta del PD alle elezioni europee.

Altre Attività

  • Giornalismo: Prima di dedicarsi completamente alla politica, Veltroni ha lavorato come giornalista, anche per L'Unità.
  • Scrittura: È autore di numerosi libri, tra cui romanzi, saggi e opere autobiografiche.
  • Regia: Veltroni ha diretto diversi documentari e film, spesso incentrati su temi sociali e politici. Tra i suoi lavori più noti si annoverano "Quando c'era Berlinguer" e "I bambini sanno".