Cos'è usignolo?

Usignolo (Luscinia megarhynchos)

L'Usignolo (Luscinia megarhynchos) è un piccolo uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Muscicapidae (precedentemente Turdidae). È famoso per il suo canto melodioso e complesso, emesso soprattutto durante la notte, da cui il soprannome "usignolo di notte".

Descrizione Fisica:

  • Dimensioni: Circa 15-16,5 cm di lunghezza.
  • Aspetto: Piumaggio marrone-rossiccio uniforme sulla parte superiore del corpo, più chiaro sul ventre. Coda rossastra. Non presenta dimorfismo sessuale evidente.
  • Becco: Sottile e appuntito.

Habitat e Distribuzione:

L'usignolo predilige boschi fitti con sottobosco intricato, siepi, cespuglieti e giardini. È diffuso in Europa e Asia temperata, migrando in Africa subsahariana per svernare. In Italia è presente su tutto il territorio. Per approfondire: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Habitat%20e%20Distribuzione

Comportamento:

Conservazione:

Sebbene l'usignolo non sia attualmente considerato una specie minacciata a livello globale, la perdita di habitat e l'uso di pesticidi possono rappresentare una minaccia per le sue popolazioni in alcune aree.

Curiosità:

L'usignolo è un uccello molto presente nella letteratura e nella mitologia di diverse culture, spesso associato all'amore, alla bellezza e alla tristezza.