Cos'è unità floppy disk?
Le unità floppy disk (o lettori floppy) sono dispositivi hardware utilizzati per leggere e scrivere dati su floppy disk. Furono un tempo un metodo di memorizzazione dati molto popolare e ampiamente utilizzato, soprattutto negli anni '70, '80 e '90.
Ecco alcune informazioni chiave:
- Capacità: La capacità variava a seconda del formato. I formati più comuni erano:
- 5.25 pollici: Generalmente da 360 KB a 1.2 MB.
- 3.5 pollici: Generalmente da 720 KB a 1.44 MB (il più diffuso).
- Funzionamento: L'unità utilizzava una testina di lettura/scrittura che si muoveva radialmente sul disco magnetico all'interno del floppy disk per accedere ai dati. Il disco ruotava all'interno dell'involucro mentre la testina leggeva o scriveva i dati.
- Interfaccia: Le unità floppy si connettevano al computer tramite un'interfaccia dedicata, solitamente un controller floppy disk (FDC), spesso integrato nella scheda madre.
- Utilizzo: Oltre alla memorizzazione e al trasferimento di file, venivano ampiamente utilizzate per l'installazione di sistemi operativi, l'avvio di computer e l'esecuzione di programmi.
- Obsolescenza: Con l'avvento di supporti di memorizzazione più capienti, affidabili e veloci, come i CD-ROM, le chiavette USB e il download via internet, le unità floppy disk sono diventate obsolete.
- Formattazione: Prima di poter essere utilizzati, i floppy disk dovevano essere formattati. La formattazione creava le tracce e i settori necessari per la memorizzazione dei dati.
- Fragilità: I floppy disk erano sensibili a polvere, campi magnetici e danni fisici, che potevano causare la perdita di dati. Richiedevano una certa cura nella manipolazione e nello stoccaggio.