Ombrello
L'ombrello è uno strumento portatile utilizzato per proteggere una persona dalla pioggia o dal sole. È costituito da un baldacchino di tessuto o plastica teso su una struttura di stecche montate su un'asta.
Funzionamento:
- L'ombrello si apre e si chiude grazie a un meccanismo a molla e levette.
- Il baldacchino, di solito fatto di tessuto impermeabile o resistente ai raggi UV, impedisce all'acqua o alla luce solare di raggiungere l'utente.
Tipi di Ombrelli:
- Ombrelli tradizionali: Lunghi e con manico curvo.
- Ombrelli pieghevoli: Compatti e facili da trasportare. Possono essere piegati in due, tre o persino quattro sezioni.
- Ombrelli da golf: Grandi e robusti, progettati per proteggere giocatori e attrezzature durante il maltempo sul campo da golf.
- Ombrelli trasparenti: Realizzati con un materiale trasparente per una migliore visibilità.
Materiali Comuni:
- Baldacchino: Tessuto (poliestere, nylon), plastica.
- Struttura: Metallo (acciaio, alluminio), fibra di vetro.
- Manico: Legno, plastica, gomma.
Considerazioni all'acquisto:
- Resistenza al vento: Importante per evitare che l'ombrello si rovesci con raffiche di vento.
- Impermeabilità: La capacità del tessuto di respingere l'acqua.
- Peso: La leggerezza dell'ombrello per un facile trasporto.
- Dimensioni: La copertura offerta dall'ombrello.
- Durata: La qualità dei materiali e della costruzione.
Importanza culturale:
L'ombrello ha una lunga storia e in diverse culture ha assunto significati simbolici legati alla protezione, al potere e allo status sociale. In alcune culture asiatiche, ad esempio, gli ombrelli erano riservati ai reali e ai nobili.
Concetti chiave: