Il tomino è un formaggio fresco tipico del Piemonte e della Lombardia, in Italia. È un formaggio a pasta molle, prodotto con latte vaccino (più raramente caprino o misto), a breve stagionatura.
Caratteristiche:
Produzione:
Il processo di produzione del tomino prevede la coagulazione del latte, la rottura della cagliata, lo spurgo del siero, la formatura e la breve stagionatura. La ricetta tradizionale varia leggermente a seconda della zona di produzione.
Consumo:
Il tomino può essere consumato fresco, spalmato su pane o bruschette, oppure cotto in padella, alla griglia o al forno. È spesso accompagnato da miele, marmellate, verdure grigliate o erbe aromatiche. Si abbina bene a vini bianchi freschi e leggeri.
Varianti:
Esistono diverse varianti di tomino, tra cui:
Denominazioni:
Alcune varianti di tomino sono riconosciute come prodotti tradizionali regionali. È importante notare che non esiste una denominazione di origine protetta (DOP) specifica per il tomino in generale, ma ci sono alcune varianti locali che godono di protezione a livello regionale.
Argomenti importanti (con link fittizi):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page