Ecco informazioni sugli Svevi in formato Markdown, con collegamenti ai concetti chiave:
Gli Svevi erano un popolo germanico che, nel corso della storia, si sono identificati con vari gruppi tribali e entità politiche. Originariamente, il termine "Svevi" (in latino Suebi o Suevi) indicava una confederazione di tribù germaniche stanziate nell'area del Mar Baltico e nella Germania centrale durante l'epoca romana.
Origini e Migrazioni: Gli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Svevi%20Antichi sono menzionati da Giulio Cesare e Tacito. Nel III secolo d.C., una parte degli Svevi si spostò verso sud, partecipando alle grandi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Migrazioni%20Germaniche.
Regno degli Svevi in Hispania: Nel V secolo, insieme ad altri popoli, gli Svevi invasero la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Penisola%20Iberica. Stabilirono un regno nel nord-ovest della penisola, nell'area dell'attuale https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Galizia e del nord del Portogallo. Questo regno durò fino al VI secolo, quando fu conquistato dai Visigoti.
Il Regno Svevo e il Cristianesimo: Inizialmente, gli Svevi seguirono culti pagani, ma successivamente si convertirono al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cristianesimo. Durante il loro regno in Hispania, l'arianesimo e il cattolicesimo si alternarono come religione dominante.
L'Alemannia: Un altro importante gruppo di Svevi si stabilì nella regione dell'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alemannia, che corrisponde grosso modo all'attuale sud-ovest della Germania, alla Svizzera e all'Alsazia. Gli Alemanni, pur non essendo gli unici Svevi, furono un ramo significativo e contribuirono a definire l'identità della regione.
Impatto Culturale: Sebbene il regno svevo in Hispania fosse relativamente breve, lasciò un'impronta culturale nella regione. L'influenza degli Svevi si può riscontrare in alcuni aspetti della lingua e delle tradizioni locali.
L'Eredità: Il nome "Svevia" è ancora utilizzato oggi per indicare una regione storica nel sud-ovest della Germania. I dialetti svevi sono parlati ancora oggi in questa regione.