Cos'è stegosauro?

Stegosauro

Lo Stegosauro (nome scientifico Stegosaurus) è un genere estinto di dinosauri erbivori vissuto nel Giurassico superiore, tra 155 e 150 milioni di anni fa, principalmente in quello che oggi è il Nord America. È uno dei dinosauri più facilmente identificabili, grazie alle sue caratteristiche placche dorsali e alle spine sulla coda.

Caratteristiche Principali:

  • Placche dorsali: La funzione delle placche dorsali dello Stegosauro è ancora oggetto di dibattito. Le teorie più comuni includono la termoregolazione, la difesa e l'esibizione per l'accoppiamento. La dimensione e la forma delle placche variavano tra gli individui.

  • Spine sulla coda (Thagomizer): Le quattro spine sulla coda dello Stegosauro, chiamate "thagomizer", erano probabilmente utilizzate per la difesa contro i predatori come l'Allosauro.

  • Cervello piccolo: Lo Stegosauro aveva un cervello relativamente piccolo rispetto alle sue dimensioni corporee. Si dice spesso che avesse un cervello delle dimensioni di una noce. La sua intelligenza è argomento di discussione tra i paleontologi.

  • Dimensioni: Lo Stegosauro poteva raggiungere una lunghezza di circa 7-9 metri e un'altezza di circa 4 metri. Il suo peso stimato variava tra le 3 e le 7 tonnellate.

  • Alimentazione: Era un erbivoro, e si nutriva probabilmente di felci, muschi e altre piante basse. La sua bocca era adatta a strappare la vegetazione, ma non a masticarla.

  • Habitat: Viveva in pianure alluvionali e ambienti boschivi. I fossili di Stegosauro sono stati trovati principalmente nella Formazione Morrison negli Stati Uniti.

  • Classificazione: Lo Stegosauro appartiene all'ordine degli Stegosauria, un gruppo di dinosauri ornitischi caratterizzati dalle placche dorsali e dalle spine sulla coda. La classificazione precisa all'interno degli Stegosauria può variare a seconda degli studi.