Standa era una catena di grandi magazzini italiana, attiva dal 1931 al 2011.
Storia: Nata come filiale italiana del gruppo svizzero Maus Frères, Standa divenne un marchio iconico nel panorama della grande distribuzione italiana, offrendo una vasta gamma di prodotti, dall'abbigliamento all'alimentare, a prezzi accessibili. La sua diffusione capillare la rese un punto di riferimento per gli acquisti quotidiani.
Declino e Vendita: Negli anni '80 e '90, Standa affrontò difficoltà economiche dovute alla crescente concorrenza di altre catene e a scelte strategiche non ottimali. Fu quindi venduta a diversi gruppi, tra cui la Fininvest di Silvio Berlusconi e, successivamente, a Coin.
Trasformazione: Sotto la gestione di Coin, molti negozi Standa vennero trasformati in punti vendita del marchio OVS, segnando la fine del marchio Standa. Alcuni punti vendita, particolarmente quelli più grandi e centrali, furono acquisiti da altri gruppi o riconvertiti in altre attività commerciali.
Eredità: Nonostante la sua scomparsa, Standa rimane un simbolo per molti italiani, evocando ricordi di un'epoca passata e di un modello di consumo differente. L'insegna Standa è ancora presente nell'immaginario collettivo come sinonimo di grande magazzino a prezzi contenuti.
Concetti correlati:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page