Cos'è squanto?

Squanto

Squanto, anche conosciuto come Tisquantum, fu un nativo americano della tribù dei Patuxet, che aiutò i Padri Pellegrini durante il loro primo inverno nel Nuovo Mondo (1620-1621).

  • Il suo ruolo nell'assistenza ai Pellegrini: Squanto insegnò ai Pellegrini come coltivare il mais, fertilizzare il terreno con il pesce, e a cacciare animali selvatici. Agì anche da interprete tra i Pellegrini e le altre tribù native americane. Ruolo%20di%20Squanto%20con%20i%20Pellegrini

  • Il suo rapimento e il viaggio in Europa: Squanto fu rapito dai commercianti inglesi nel 1614 e portato in Europa. Durante il suo soggiorno in Europa, imparò l'inglese e conobbe la cultura europea. Rapimento%20di%20Squanto

  • Il ritorno in America e la scoperta della sua tribù decimata: Ritornò in America nel 1619 per scoprire che la sua tribù, i Patuxet, era stata decimata da una malattia (probabilmente il vaiolo) portata dagli europei. Decimazione%20dei%20Patuxet

  • Lavorare come interprete e mediatore: Squanto usò la sua conoscenza della lingua inglese e della cultura europea per facilitare la comunicazione e le relazioni tra i Pellegrini e le tribù native americane circostanti. Squanto%20interprete

  • Morte: Squanto morì di una febbre nel novembre del 1622. Morte%20di%20Squanto

La sua conoscenza del territorio e delle pratiche di sopravvivenza indigene fu fondamentale per la sopravvivenza della colonia di Plymouth durante i suoi primi anni.

Categorie