Cos'è solopaca?

Solopaca: Informazioni Essenziali

Solopaca è un comune italiano situato in Campania, precisamente nella provincia di Benevento. È particolarmente noto per la sua produzione vinicola, in particolare per il vino a Denominazione di Origine Controllata (DOC).

Geografia:

  • Posizione: Si trova nella valle Telesina, una zona collinare fertile.
  • Altitudine: L'altitudine varia, ma il centro abitato si trova a circa 180 metri sul livello del mare.

Economia:

  • Viticoltura: La principale attività economica è legata alla produzione di vino, con il Solopaca DOC che rappresenta un prodotto di punta.
  • Agricoltura: Oltre alla vite, si coltivano anche olivo e altre colture tipiche della zona.

Storia:

  • Origini: Le origini di Solopaca sono antiche, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca romana.
  • Sviluppo: Nel corso dei secoli, ha subito varie dominazioni, contribuendo alla sua storia ricca e variegata.

Cultura e Tradizioni:

  • Feste e Sagre: Numerose sono le feste e le sagre legate alla tradizione contadina e alla vendemmia, tra cui la Festa dell'Uva.
  • Gastronomia: La cucina locale è semplice e genuina, basata sui prodotti della terra, con piatti tipici accompagnati dal vino Solopaca DOC.

Il Vino Solopaca DOC:

  • Tipologie: Il Solopaca DOC comprende diverse tipologie di vino, sia rossi che bianchi.
  • Caratteristiche: I vini Solopaca sono apprezzati per la loro qualità e le loro caratteristiche organolettiche uniche, influenzate dal terroir della zona. La produzione è regolamentata da un disciplinare.