Cos'è sinastria?

Sinastria: L'Astrologia delle Relazioni

La sinastria, detta anche astrologia comparata, è una branca dell'astrologia che studia le relazioni tra due o più persone analizzando la comparazione dei loro temi natali. L'obiettivo principale è comprendere le dinamiche, le affinità, le tensioni e le potenzialità di una relazione, che sia amorosa, amicale, familiare o professionale.

In sostanza, si sovrappongono i temi natali delle persone coinvolte e si analizzano gli aspetti che si formano tra i pianeti e le case di entrambi i temi.

Elementi Chiave dell'Analisi Sinastrica:

  • Sovrapposizione dei Temi Natali: Si confrontano i temi natali, posizionando uno dei due come base (solitamente quello della persona su cui si vuole focalizzare l'analisi) e il secondo tema all'interno, in modo da vedere dove cadono i pianeti dell'uno nelle case dell'altro.
  • Aspetti: Si studiano gli aspetti (congiunzioni, opposizioni, trigoni, quadrature, sestili) che si formano tra i pianeti dei due temi. Ogni aspetto ha un significato specifico e influenza la relazione in modo differente. Ad esempio, una congiunzione Venere-Marte tra due persone può indicare forte attrazione fisica, mentre una quadratura Saturno-Sole può segnalare difficoltà di comunicazione e un senso di frustrazione per uno dei due partner.
  • Pianeti nelle Case: Si osserva in quali case del tema natale di una persona cadono i pianeti dell'altra. Ad esempio, se il Sole di una persona cade nella settima casa (casa del matrimonio e delle partnership) dell'altra, può indicare un forte legame e un'importanza significativa nella vita dell'altro.
  • Case Significative: Alcune case sono particolarmente rilevanti nell'analisi sinastrica, come la settima casa (relazioni), la quinta casa (amore, creatività, figli), l'ottava casa (intimità, trasformazione) e la quarta casa (casa, famiglia, radici).
  • Punti Sensibili: Si analizzano anche i punti sensibili come l'Ascendente, il Discendente, il Medio Cielo e il Fondo Cielo, e la loro interazione tra i due temi.

Interpretazione dei Risultati:

L'analisi sinastrica non è predittiva, ma interpretativa. Non dice se una relazione avrà successo o fallirà, ma fornisce indicazioni sulle dinamiche in gioco, le aree di forza e le sfide che potrebbero emergere. Comprendere queste dinamiche può aiutare le persone a gestire meglio la loro relazione e a superare eventuali difficoltà.

Limiti della Sinastria:

È importante ricordare che la sinastria è solo uno strumento e non può sostituire il libero arbitrio e la responsabilità individuale. Inoltre, una buona sinastria non garantisce una relazione felice, così come una sinastria difficile non significa necessariamente che la relazione sia destinata al fallimento. Il successo di una relazione dipende da molti fattori, tra cui la comunicazione, l'impegno e la volontà di crescere insieme.