Cos'è simbolo comunista?

Il simbolo comunista più riconosciuto è la falce e martello.

  • Significato: La falce rappresenta i https://it.wikiwhat.page/kavramlar/contadini e il martello rappresenta i [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lavoratori%20industriali]. L'unione di questi due strumenti simboleggia l'alleanza tra i lavoratori agricoli e industriali, considerati la forza motrice della rivoluzione e della costruzione della società comunista.

  • Origine: Il simbolo nacque durante la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rivoluzione%20russa] nel 1917, con l'obiettivo di unire i lavoratori e i contadini sotto la bandiera del comunismo. Fu ufficialmente adottato come emblema dello Stato sovietico nel 1924.

  • Utilizzo: La falce e martello è stata ampiamente utilizzata dai partiti comunisti di tutto il mondo ed è presente su bandiere, stemmi e manifesti. Tuttavia, in alcuni paesi, l'esposizione pubblica di questo simbolo è controversa e persino vietata, in quanto associata a regimi totalitari e repressione politica.

  • Variazioni: Esistono diverse varianti del simbolo, come l'aggiunta di una [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stella%20rossa] (che simboleggia il socialismo) o la sostituzione del martello con altri strumenti, a seconda del contesto e dell'ideologia specifica del gruppo o partito comunista.