Cos'è silvia baraldini?

Ecco le informazioni su Silvia Baraldini in formato Markdown, con i link alle definizioni dei concetti chiave:

Silvia Baraldini (Roma, 1947) è una ex attivista politica italiana, condannata negli Stati Uniti per cospirazione e ostruzione alla giustizia in relazione alla liberazione di un membro del Black%20Liberation%20Army.

Baraldini è cresciuta in una famiglia benestante di Roma. Si trasferì negli Stati Uniti negli anni '70 e si coinvolse in movimenti radicali di sinistra.

Nel 1983, fu condannata a 43 anni di prigione per cospirazione e ostruzione%20alla%20giustizia in relazione alla fuga di Joanne Chesimard (Assata Shakur) dal carcere. Chesimard era stata condannata per l'omicidio di un poliziotto del New Jersey. L'accusa contro Baraldini non riguardava l'omicidio in sé, ma il suo coinvolgimento nel supporto logistico e organizzativo alla fuga.

Il caso Baraldini divenne un simbolo di controversie politiche e legali. I suoi sostenitori sostenevano che fosse una prigioniera%20politica e che la sua condanna fosse eccessivamente severa, motivata da ragioni politiche piuttosto che da prove concrete. Molti in Italia e negli Stati Uniti si mobilitarono per la sua liberazione.

Nel 1999, dopo anni di campagne e negoziati tra i governi italiano e statunitense, Silvia Baraldini fu estradata in Italia per scontare la parte rimanente della sua pena. In Italia, la sua pena fu ridotta e successivamente scontata in regime di arresti domiciliari per motivi di salute. Fu rilasciata definitivamente nel 2006.