Il Sikhismo è una religione monoteista nata nella regione del Punjab, in India, nel XV secolo. Si basa sugli insegnamenti di Guru Nanak e dei nove Guru successivi, i cui scritti sono raccolti nel Guru Granth Sahib, il testo sacro sikh.
Principi Fondamentali:
Unicità di Dio (Ik Onkar): Il Sikhismo crede in un unico Dio onnipotente, onnipresente e senza forma. Per saperne di più, visita https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ik%20Onkar.
Uguaglianza: Il Sikhismo rifiuta il sistema delle caste e promuove l'uguaglianza di tutti gli esseri umani, indipendentemente da genere, razza, religione o status sociale. Informazioni dettagliate sull'uguaglianza nel Sikhismo si trovano qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Uguaglianza%20Sikh.
Servizio Disinteressato (Seva): Servire gli altri senza aspettarsi nulla in cambio è una parte fondamentale della fede sikh. Approfondisci il concetto di Seva: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Seva.
Verità (Sat): Vivere una vita onesta e giusta è essenziale per un sikh. Maggiori informazioni sulla verità nel Sikhismo: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sat.
Ricordare Dio (Simran): La meditazione e la preghiera sono importanti per connettersi con Dio. Ulteriori dettagli su Simran: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Simran.
Le Cinque K (Panj Kakke):
Sono cinque articoli di fede che i sikh iniziati (Amritdhari) devono indossare sempre:
Kesh (Capelli non tagliati): Simbolo di spiritualità e rispetto per la creazione di Dio. Trova maggiori informazioni su Kesh: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kesh.
Kangha (Pettine di legno): Simbolo di pulizia fisica e spirituale. Dettagli su Kangha: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kangha.
Kara (Braccialetto d'acciaio): Simbolo di costanza e di legame con Dio. Approfondisci Kara: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kara.
Kachera (Biancheria intima di cotone): Simbolo di autocontrollo e modestia. Informazioni su Kachera: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kachera.
Kirpan (Pugnale): Simbolo di dignità, coraggio e responsabilità di proteggere gli innocenti e difendere la giustizia. Maggiori dettagli su Kirpan: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Kirpan.
Luoghi di Culto (Gurdwara):
I luoghi di culto sikh sono chiamati Gurdwara. Tutti sono benvenuti a entrare, indipendentemente dalla loro fede. Il Langar, una mensa comunitaria gratuita, è offerto a tutti i visitatori. Approfondisci il concetto di Gurdwara: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gurdwara.
Il Guru Granth Sahib:
È il testo sacro eterno del Sikhismo. È considerato l'undicesimo e ultimo Guru vivente. Per maggiori informazioni sul Guru Granth Sahib, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guru%20Granth%20Sahib.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page