shorter
è un comando Unix utilizzato per accorciare le righe lunghe di testo. Non è un comando standard presente in tutte le distribuzioni Unix/Linux, ma è più un'utility custom o script. La sua funzionalità principale è quella di limitare la lunghezza delle righe di testo in output. Questo è utile quando si visualizzano file con righe molto lunghe in un terminale con una larghezza limitata, o quando si vogliono generare output più leggibili da altri comandi.
Come funziona (concettualmente):
shorter
prende l'input da standard input (stdin) o da un file specificato come argomento. Per ogni riga di input, controlla se la sua lunghezza supera un certo limite (predefinito o specificato dall'utente). Se la riga è più lunga del limite, la taglia e, eventualmente, aggiunge un'indicazione (come "...") per segnalare che la riga è stata troncata.
Opzioni comuni (ipotetiche, dato che non è standard):
Dato che shorter
non è standard, le opzioni possono variare a seconda dell'implementazione specifica. Tuttavia, ecco alcune opzioni che potrebbero essere comunemente implementate:
-w
o --width
: Specifica la larghezza massima desiderata per le righe. Vedi Larghezza%20Massima.-s
o --suffix
: Specifica il suffisso da aggiungere alle righe troncate (es. "..."). Vedi Suffisso.-q
o --quiet
: Sopprime l'output diagnostico, mostrando solo le righe troncate o non troncate. Vedi Output%20Diagnostico.-h
o --help
: Visualizza un messaggio di aiuto. Vedi Messaggio%20di%20Aiuto.Esempi (ipotetici):
Supponendo che shorter
esista come comando nel sistema:
cat lungo_file.txt | shorter
: Accorcia le righe di lungo_file.txt
usando una larghezza predefinita.cat lungo_file.txt | shorter -w 80
: Accorcia le righe di lungo_file.txt
a una larghezza massima di 80 caratteri.cat lungo_file.txt | shorter -w 60 -s "[TRUNCATED]"
: Accorcia le righe a 60 caratteri e aggiunge "[TRUNCATED]" alla fine.shorter -w 10 < lungo_file.txt
: Accorcia le righe da standard input, leggendo i dati da lungo_file.txt
. Vedi Standard%20Input.Implementazione (esempio in Python):
Ecco un semplice esempio di come si potrebbe implementare shorter
in Python:
import sys
def shorter(input_file, width=80, suffix="..."):
for line in input_file:
line = line.rstrip()
if len(line) > width:
print(line[:width] + suffix)
else:
print(line)
if __name__ == "__main__":
import argparse
parser = argparse.ArgumentParser(description="Accorcia righe lunghe.")
parser.add_argument("-w", "--width", type=int, default=80, help="Larghezza massima.")
parser.add_argument("-s", "--suffix", type=str, default="...", help="Suffisso per righe troncate.")
parser.add_argument("file", nargs="?", type=argparse.FileType('r'), default=sys.stdin, help="File di input (o standard input).")
args = parser.parse_args()
shorter(args.file, args.width, args.suffix)
Salva questo script come shorter.py
e rendilo eseguibile (chmod +x shorter.py
). Puoi usarlo in modo simile a come descritto negli esempi sopra (es: cat lungo_file.txt | ./shorter.py -w 60
). Vedi Script%20Python.
Importante: Ricorda che questo è solo un esempio e potrebbe non avere tutte le funzionalità di un'implementazione più robusta. Prima di usarlo, prova a vedere se è già installata un'utility simile sul tuo sistema con un nome diverso (come fold
o cut
, che hanno funzionalità correlate, sebbene non identiche). Verifica sempre la documentazione specifica del tuo sistema operativo per gli strumenti disponibili.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page