Cos'è sentinelesi?

I Sentinelesi sono una tribù indigena che vive sull'isola di North Sentinel, una delle isole Andamane situate nel Golfo del Bengala, in India. Sono considerati uno dei popoli più isolati al mondo, e mantengono un'esistenza autosufficiente, rifiutando ogni contatto con il mondo esterno.

  • Isolamento e Autonomia: La caratteristica distintiva dei Sentinelesi è il loro estremo isolamento e la loro ferma opposizione a qualsiasi forma di interazione con estranei. Questo isolamento li ha protetti da malattie e influenze esterne, ma li rende anche vulnerabili.

  • Lingua e Cultura: La loro lingua e la loro cultura rimangono in gran parte sconosciute al mondo esterno, a causa della loro ostilità verso gli stranieri. Le informazioni disponibili sono basate su osservazioni a distanza e interpretazioni di manufatti.

  • Protezione Governativa: Il governo indiano ha adottato una politica di "no interferenza" nei confronti dei Sentinelesi, riconoscendo il loro diritto all'autodeterminazione e all'isolamento. Esiste una zona di esclusione attorno all'isola per proteggerli da contatti accidentali e sfruttamento. L'ingresso nell'isola è severamente vietato.

  • Pericoli: Tentativi di contatto con i Sentinelesi sono stati spesso accolti con ostilità, e hanno portato anche alla morte di persone. I rischi includono la trasmissione di malattie a cui non hanno sviluppato immunizzazione e la violazione del loro diritto a vivere in isolamento.

  • Vulnerabilità: Nonostante il loro isolamento li protegga da certe minacce, i Sentinelesi sono estremamente vulnerabili a disastri naturali, come tsunami e terremoti, e a malattie a cui non sono esposti regolarmente. La loro piccola popolazione li rende anche particolarmente suscettibili all'estinzione.