Sandro è un nome proprio di persona maschile, diffuso in diverse culture. Spesso è considerato un diminutivo del nome Alessandro.
Origini e Significato:
Deriva dal nome greco Alexandros, che significa "difensore degli uomini" (da alexo, "difendere" e aner, "uomo").
Come diminutivo, mantiene il significato legato alla protezione e alla forza.
Diffusione:
È particolarmente popolare in Italia, Spagna, Portogallo e nei paesi dell'America Latina.
La sua diffusione è legata alla popolarità del nome Alessandro e alle sue varianti.
Varianti:
Esistono diverse varianti in altre lingue, come Sandor (ungherese), Alex (inglese, tedesco).
Personalità Notabili:
Diverse persone famose portano il nome Sandro, tra cui artisti, sportivi e figure di spicco in vari campi. Per esempio, Sandro Botticelli, celebre pittore italiano del Rinascimento.
Onomastico:
L'onomastico si festeggia generalmente il 26 febbraio in memoria di Sant'Alessandro di Alessandria. Essendo un derivato di Alessandro, può anche essere festeggiato il 22 aprile (Sant'Alessandro di Roma).