Saint-Pierre era una città portuale situata sulla costa nord-occidentale dell'isola di Martinica, nelle Antille Francesi. Fu la città più importante dell'isola fino alla sua distruzione nel 1902 dall'eruzione del Monte Pelée.
Prima della sua distruzione, Saint-Pierre era conosciuta come la "Parigi dei Caraibi" a causa della sua vivace cultura, architettura sofisticata e attività commerciale. Era il principale centro economico e culturale della Martinica, con un porto trafficato che gestiva gran parte del commercio dell'isola. La città vantava teatri, eleganti boutique, distillerie di rum e un'atmosfera cosmopolita.
L'8 maggio 1902, il Monte Pelée eruttò catastroficamente, generando un flusso piroclastico che rase al suolo Saint-Pierre in pochi minuti. Si stima che circa 30.000 persone persero la vita. Louis-Auguste Cyparis, un detenuto in una cella sotterranea, è ampiamente considerato uno dei pochi sopravvissuti diretti all'eruzione.
Oggi, Saint-Pierre è stata ricostruita, sebbene su scala molto più piccola rispetto a prima del 1902. È un centro turistico con rovine storiche, tra cui il Teatro di Saint-Pierre e il Carcere di Saint-Pierre, che attirano visitatori interessati alla storia dell'eruzione e alla ricostruzione della città. La città è anche un punto di partenza popolare per le immersioni subacquee per esplorare i relitti delle navi affondate durante l'eruzione.
L'economia di Saint-Pierre è principalmente basata sul turismo e sulla pesca.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page