Il Saganaki è un antipasto greco popolare preparato con formaggio fritto in una piccola padella, chiamata appunto "saganaki". Il termine "saganaki" si riferisce in realtà alla padella di cottura a due manici e di forma piatta utilizzata per preparare il piatto, ma è diventato sinonimo del piatto stesso.
I tipi di formaggio più comunemente utilizzati per preparare il saganaki sono il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/formaggio%20graviera">formaggio Graviera</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/formaggio%20kefalotyri">formaggio Kefalotyri</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/formaggio%20kasseri">formaggio Kasseri</a> o anche il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/formaggio%20feta">formaggio Feta</a> (sebbene quest'ultimo sia più incline a sciogliersi troppo e non a friggere). Il formaggio viene generalmente infarinato prima di essere fritto per ottenere una crosta croccante.
La preparazione varia, ma di solito il formaggio viene cosparso di farina, immerso nell'uovo (opzionale), e poi fritto in olio d'oliva o burro fino a doratura. A volte viene spruzzato con succo di limone e servito con pane.
Esiste una variante chiamata "Saganaki Flaming", resa famosa dai ristoranti greci negli Stati Uniti. Questa versione prevede che il formaggio venga cosparso di brandy o altro liquore infiammabile e dato alle fiamme al momento del servizio, spesso accompagnato dall'esclamazione "Opa!".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page