Cos'è rolleiflex?

Rolleiflex: Un'icona della fotografia TLR

Rolleiflex è un marchio leggendario nella storia della fotografia, noto principalmente per le sue fotocamere TLR (Twin Lens Reflex), ossia reflex a due obiettivi. Queste fotocamere, prodotte principalmente dalla Rollei-Werke Franke & Heidecke GmbH, hanno rappresentato un punto di riferimento per la qualità costruttiva, l'ottica eccezionale e l'ergonomia intuitiva. La loro popolarità raggiunse l'apice negli anni '30 e '60, diventando uno strumento preferito da molti fotografi professionisti e amatoriali.

Caratteristiche Principali:

  • Design TLR: La caratteristica distintiva delle Rolleiflex è il design con due obiettivi identici, uno per la visualizzazione e la messa a fuoco e l'altro per l'esposizione. Questo sistema elimina il problema del parallax a distanze ravvicinate e offre un'immagine a piena grandezza nel mirino.
  • Formato Medio: Le Rolleiflex utilizzano principalmente pellicole in formato medio 120, producendo negativi di 6x6 cm (2 1/4 x 2 1/4 pollici). Questo formato offre una qualità d'immagine eccezionale e una grande flessibilità per la stampa e l'ingrandimento.
  • Ottiche di Alta Qualità: Rollei ha collaborato con i migliori produttori di lenti, come Carl Zeiss e Schneider Kreuznach, per equipaggiare le sue fotocamere con ottiche di altissima qualità. Questi obiettivi sono rinomati per la nitidezza, il contrasto e la resa cromatica eccezionali. Le lenti più famose includono il Planar e il Tessar.
  • Costruzione Robusta: Le Rolleiflex sono costruite con materiali di alta qualità e con una precisione artigianale che le rende estremamente robuste e affidabili. Molti modelli vintage sono ancora perfettamente funzionanti oggi.
  • Funzionamento Manuale: Le Rolleiflex sono fotocamere completamente manuali, il che significa che il fotografo deve controllare manualmente l'apertura, la velocità dell'otturatore e la messa a fuoco. Questo offre un controllo completo sull'immagine finale, ma richiede anche una certa esperienza e conoscenza della fotografia.
  • Messa a fuoco precisa: Il sistema di messa a fuoco di una Rolleiflex avviene tramite una ghiera laterale che muove la lente di messa a fuoco. Il vetro di messa a fuoco è spesso dotato di ausili visivi, come microprismi o uno schermo di messa a fuoco diviso, per aiutare a ottenere una messa a fuoco nitida. Questo rende il processo di messa%20a%20fuoco preciso.

Modelli Popolari:

  • Rolleiflex Automat: Uno dei modelli più diffusi e accessibili, noto per la sua affidabilità e facilità d'uso.
  • Rolleiflex 2.8F: Considerata da molti come la Rolleiflex definitiva, dotata di un obiettivo 80mm f/2.8 di alta qualità (spesso un Planar o un Xenotar).
  • Rolleiflex Wide: Una versione con un obiettivo grandangolare 55mm, ideale per paesaggi e architettura.
  • Rolleiflex Tele: Una versione con un teleobiettivo 135mm, adatta per ritratti e fotografia sportiva.

Eredità:

Le Rolleiflex sono diventate delle vere e proprie icone della fotografia e sono ancora oggi molto apprezzate dai fotografi professionisti e amatoriali che apprezzano la qualità, l'affidabilità e l'estetica unica di queste fotocamere. Il loro design classico e la qualità d'immagine eccezionale continuano ad ispirare fotografi in tutto il mondo. Sono spesso utilizzate nella fotografia%20di%20moda e per la ritrattistica.